Anche se ogni proprietario di un sito web dovrebbe preoccuparsi della sicurezza dei suoi utenti, la realtà è ben lontana. In questo caso, gli utenti devono essere consapevoli che i siti web non protetti possono rubare dati o scaricare invisibilmente malware pericolosi sui loro dispositivi.
In questo articolo scopriremo come riconoscere un sito web certificato ed evitare quelli pericolosi.
Presta attenzione all'URL
Quando scarichi un gioco, un soft, un film, presta attenzione all'URL del sito web. L'HTTPS (con la "s") indica che il sito web è criptato dalla certificazione SSL. L'SSL garantisce la sicurezza dei tuoi dati, mentre la sua mancanza significa il contrario: i tuoi dati, i numeri di carta di credito, le password e i login sono facili da rubare.
Controlla le informazioni di contatto
Secondo un sondaggio condotto tra i visitatori di un sito web, il 45% abbandona un sito che non contiene un numero di telefono o altre informazioni di contatto. Un sito web sicuro dovrebbe includere un indirizzo e-mail, un numero di telefono, una sede fisica se disponibile, una politica di restituzione e i profili dei social media. Queste informazioni non garantiscono necessariamente una protezione, ma indicano che molto probabilmente c'è qualcuno che puoi contattare in caso di necessità.
Controlla le politiche
Cerca il piè di pagina, l'ultimo blocco del sito web. Di solito i siti web riportano le informazioni di contatto e le politiche.
Nell'informativa sulla privacy e nei termini e condizioni, troverai tutti i dettagli per comunicare con il sito web e comprenderne la correttezza.
Conoscere le "bandiere sospette"
Un altro punto è quello delle "bandiere rosse". Presta attenzione alla pubblicità. Sembra sovraccarica? Potrebbe essere il primo indicatore della pericolosità di un sito web.
I pop-up sospetti con etichette sonore come "Clicca QUI per ottenere il tuo BONUS" sono più probabilmente un indicatore di phishing.
Speriamo che queste informazioni ti aiutino a rimanere al sicuro durante le tue avventure sul web!